Il nuovo codice della strada -oltre a deliranti sanzioni economiche- porterà a un incremento dei controlli sull’uso di sostanze stupefacenti, ad esempio tramite test salivari e allora sentiamo questa.

Bisogna prima di tutto dire che un gran numero di farmaci puo’ essere in grado di dare risultati falsamente positivi ai test.

Ad esempio, le amfetamine nonche’ decine di altri farmaci di uso comune: come  metformina (diabete), selegilina (depressione), tramadolo (anti-dolorifico), beta-bloccanti propranololo e metoprololo, fenofibrato (anti-lipemico)

Positivita’ falsa di cannabis puo’ venire da anti-infiammatori FANS: ibuprofene, diclofenac, naproxene e acido niflumico, nonche’ dall’antiparkinson rotigotina, dall’antiulcera pantoprazolo, dall’anti-HIV efavirenz e così via.

Falsi positivi alle benzodiazepine possono essere dati dai FANS, addirittura da aspirina e indometacina, dall’antiipertensivo clonidina, dall’antiparkinson benztropina, dagli antidepressivi fluoxetina e imipramina, dall’anticoagulante warfarin, dal propranololo e da tanti altri.

In poche parole, siamo esattamente di fronte a un replay della follia dei test covid a tappeto, che davano l’80% di falsi positivi, come testimoniato da innumerevoli studi scientifici, tra l’altro in quanto utilizzati in soggetti con bassa o nulla probabilità di essere portatori del virus.

L’ignoranza globale se non piu’ sicuramente la mala fede sono alla base di questi provvedimenti legislativi. Persino estratti idroalcolici (propoli), sciroppi per la tosse sedativi, collutori per la gola, tutti preparati contenenti alcool possono dare positivita’ ai test alcoolimetrici!

Complimenti agli scienziati del nuovo CdS, che stanno per replicare le bestialita’ asinine dei virostar menzogneri che abbiamo sopportato negli scorsi anni.

Domanda: devono far cassa, reprimere a prescindere o prepararci, come i quartieri a 15 minuti, a rinserrarci dentro casa? Intanto la distopia rilanciata dai servi dell’elité avanza

Tra le tante, questi sono alcuni esempi:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37903383/                          https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20689123/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24986836/ https://www.facebook.com/reel/573561918937315